
Noi in questo articolo parliamo del trasporto strutture sanitarie Roma e in generale quando si parla di sanità e noi in questo caso parliamo di sanità privata, ma sarebbe la stessa cosa e se parlassimo di sanità pubblica comunque parliamo di qualcosa di delicato in generale, ma lo è ancora di più e questo non possiamo negarlo dopo la questione del coronavirus che tra l’altro ancora non è terminato perché è stato un disastro da tanti punti di vista, anche per quanto riguarda il sistema sanitario pubblico che è stato messo in ginocchio e parliamo già di una situazione compromessa per esempio per via dei tagli

E per esempio c’è il fatto che tutte le ambulanze sanitarie pubbliche erano occupate dai malati del virus che devono essere trasferiti da casa all’ospedale o comunque in una struttura, e che ha avuto bisogno di altre cose chiaramente ha dovuto fare riferimento a questo servizio privato che può riguardare le ambulanze private o altri tipi di auto per esempio
Poi già dobbiamo tenere presente che a prescindere dal virus e dalla pandemia comunque le ambulanze pubbliche si occupano solo di questioni di emergenza quando le contattiamo perché magari stiamo male e non riusciamo andare da soli in ospedale, però non si occupano di altri tipi di trasporto e accompagnamento per esempio di persone anziane che sono state dimesse, e hanno bisogno di condizioni sicure per tornare a casa
Per questo motivo abbiamo compreso anche se ancora ci sono tanti passi da fare naturalmente perché in Italia ci piace sempre dibattere e litigare su questi argomenti, è che non ci può essere competizione tra la sanità pubblica e la sanità privata e non possiamo schierarci come fossimo dei tifosi di una squadra di calcio, ma bisogna che le due collaborano insieme in modo da poter soddisfare tutte le esigenze e i bisogni di persone che sono in difficoltà e quindi persone che sono tra le categorie fragili e parliamo di persone anziane, parliamo di persone che hanno delle patologie croniche che richiedono un’assistenza continua, o persone che hanno problemi perché hanno una qualche forma di disabilità
Il sistema sanitario privato per quanto riguarda il trasporto deve mantenere gli stessi standard di quello pubblico
Può anche darsi che le persone che non ne sanno tanto di questi argomenti e ci può stare perché magari non hanno mai avuto bisogno fortunatamente per loro di questo servizio pensino che il livello e gli standard di un’ambulanza privata per esempio siamo diversi di un ambulanza pubblica quando in realtà non è così
E anzi se salissimo in un’ambulanza privata e non lo sapessimo non ce ne accorgeremo nemmeno perché comunque ci sarebbe degli operatori sanitari e soprattutto ci sarebbero tutte le strutture adeguate e tutti gli strumenti come può essere per esempio una flebo o un respiratore che ci sono in quelle pubbliche
Poi noi facciamo riferimento all’ambulanza,però come specificavamo queste tipo di trasporto per esempio possono essere fatte anche da macchine particolari che sono adibite per questo scopo