Supporto Sanitario Roma

Supporto Sanitario Roma

Quando facciamo riferimento all’argomento del supporto sanitario Roma, potremmo parlare di tantissime cose e soprattutto non metteranno parlarne giustamente questo periodo è un periodo abbastanza complicato  dal punto di vista per via della pandemia del coronavirus, che ha messo sotto scacco principalmente sistema sanitario e  quindi parliamo di ospedali e parliamo anche di ambulanze che  poi tra l’altro sarà l’argomento principale del nostro articolo.

Supporto Sanitario Roma
Supporto Sanitario Roma

Forse l’unica cosa più positiva sempre che se la si può trovare e visto la gravità della situazione che comunque molte persone hanno iniziato a interessarsi ad esempio di sanità privata, piuttosto che avere il prosciutto davanti agli occhi e pensare che sia qualcosa per forza di negativo e all’interno di questo mondo rientra anche il mondo delle ambulanze private appunto  del quale già accennavamo.

Non possiamo non notare che fino a poco tempo fa appunto fino a prima della pandemia i dibattiti pubblici sulla sanità pubblica e sulla sanità privata erano molto polarizzati tra chi la vede come il male assoluto, quella pubblica perché inefficiente senza tenere conto che  un conto è la sanità in Lombardia, ad esempio un conto in un’altra regione mentre chi ritiene la sanità privata come il male assoluto perché è a pagamento, facendo finta di non vedere di non sapere che anche quella pubblica lo è, ma semplicemente non paghiamo i servizi direttamente, ma li paghiamo con le tasse.

Quando ci siamo svegliate ci siamo ritrovati immersi in questa tragedia  del coronavirus della quale ancora non siamo usciti, ed è chiaro che abbiamo compreso che è fondamentale la collaborazione tra questi due mondi e soprattutto quando poi gli ospedali sono pieni e le ambulanze pubbliche sono piene e quindi poi non  in certe circostanze non si sarebbe praticamente come fare.

 Negli ultimi anni le persone hanno preso informazioni sulla sanità privata

Per questo motivo poi le persone giustamente anche se ne vanno sentito solo parlare e hanno voluto avere più informazioni, rispetto ai servizi delle società locali di ambulanze private o anche delle cooperative o aziende che se ne occupano, in modo che ove ci fosse qualche emergenza o per lo stesso per qualche persona cara e pensiamo alle persone anziane che hanno dei problemi o persone con patologie croniche o persone con disabilità e almeno avere un altro punto di riferimento al quale rivolgersi.

Teniamo presente che le ambulanze private devono rispettare tutti gli standard,tutti i protocolli di quelle pubbliche, ad esempio per quanto riguarda la dotazione di strumenti a bordo e per quanto riguarda il personale che sarà composto da un autista, sicuramente da un infermiere e in certi casi anche da un medico ma dipenderà dalla patologia che ha la persona  delle sue esigenze e necessità.

Per quanto riguarda il prezzo dipenderà dal numero di chilometri e dal costo fisso che avrà questo servizio e da altri costi eventuali naturalmente rispetto ai  quali dobbiamo informarci in anticipo e sarebbe bene avere vari preventivi a disposizione, non solo uno per poter scegliere più liberamente.