Spurghi Milano sud

Spurghi Milano sud

A volte sottovalutiamo i problemi finché non siamo noi i diretti destinatari di una bella grana, che magari arriva direttamente dal sottosuolo sottoforma di importante miasma che rende l’aria pestilenziale. È sempre così quando si tratta di un problema alla rete fognaria, per fortuna non dobbiamo rimanere soli a combattere contro questo genere di problema ma possiamo contattare una ditta che si occupa di spurghi Milano sud per chiedere l’aiuto dei suoi professionisti che giungeranno con il loro automezzo conosciuto con il nome di autospurghi.

Spurghi Milano sud
Spurghi Milano sud

Non c’è assolutamente altra soluzione, dal momento che qualunque cosa sia capitata, per poter monitorare la situazione  bisognerà svuotare il canale di riferimento e per raccogliere tutte queste acque reflue esistono appunto questi automezzi denominati autospurghi che sono composti di cisterne a compartimenti stagni, perfettamente idonee ad andare a contenere tutti questi liquami altamente tossici. Ma vediamo di che cosa sono composti questi liquami: si tratta di acque refluire, acque nere e acque grigie che sono, unite assieme, il prodotto degli scarichi domestici.

Dunque si tratta di tutti quei liquidi che portano con sé, a prescindere dall’acqua, lo sporco delle persone che si stanno lavando oppure lo sporco di casa che contiene anche i detersivi rare volte biodegradabili.

Quindi abbiamo l’unione di composti chimici, tossici, inquinanti, così come dello sporco pieno di batteri, virus, agenti patogeni e tossici e veicolo di malattie. Immaginiamoci cosa voglia dire disperdere nell’ambiente questo tipo di prodotto che fuoriesce quotidianamente dalle case degli italiani. Per fortuna, esistono le fognature che sono state costruite appositamente per evitare il problema di questi liquami di modo che non vengano dispersi nell’ambiente.

Che cosa potrebbe succedere che ci spinga a chiamare una ditta di spurghi?

Per quanto la rete fognaria sia stata costruita e pensata in maniera perfetta, come un reticolo di canali che sono stati costruiti in pendenza appositamente per sospingere i liquami al depuratore, possono sempre esserci degli inghippi.

Innanzitutto è possibile che a causa di pesanti intemperie, acquazzoni, i tombini della città comincino a buttare fuori queste acque che non riescono ad essere assorbite tutte contemporaneamente, e ciò è molto rischioso perciò potrebbe anche sopravvenire un qualche allagamento, non una mega mento normale ma un allagamento tossico ricco di queste acque sporche. In questo caso questo automezzo potrà aspirare tutta l’acqua per poi ripulire le zone contaminate con getti di acqua pulita ad alta pressione. In altri casi possono venire erogati servizi di manutenzione di fosse biologiche e pozzi neri che sono delle piccole fogne collocate 1,5 m circa sotto terra e che raccolgono tutti i rifiuti liquidi di un determinato edificio non direttamente collegato alla fogna principale. Per quanto riguarda la fossa biologica esiste un tubo che potrebbe andare a ricondurre l’acqua chiarificata alla fognatura ma al suo interno rimangono sempre dei fanghi pesanti che non sono digeriti e che devono essere periodicamente levati via da professionisti del settore.

Invece i pozzi neri devono essere svuotati almeno una volta all’anno se non di più, perché in questo caso non hanno neanche la possibilità di eliminare almeno in parte il loro contenuto in autonomia.