Parapetti milano sud

Parapetti milano sud

Molte persone potrebbero voler andare a sostituire i vecchi parapetti degradati, magari in metallo, con dei parapetti in vetro che possono essere installati sia internamente che esternamente rispetto a un edificio.

A chi chiedere aiuto in tal caso? Esiste una ditta che si occupa di installazione oltre che chiaramente dalla produzione parapetti Milano sud che si mette a disposizione proprio per dare una mano a tutti coloro che devono fare una scelta o sostituire un vecchio parapetto, ma anche richiedere interventi di manutenzione che è sempre consigliabile fare periodicamente. Quindi, se siamo indecisi sul tipo di parapetto

Parapetti milano sud
Parapetti milano sud

da installare non c’è niente di meglio che chiedere un consiglio ad un professionista che può effettuare una perfetta progettazione dopo un sopralluogo approfondito nel quale studierà le caratteristiche dell’edificio da proteggere con il parapetto. Un buon parapetto deve essere sicuro ma allo stesso tempo gradevole dal punto di vista estetico ed è per questo che in tanti si vanno a indirizzare verso di parapetti di vetro.

Chiaramente si tratta di un vetro speciale, particolarmente solido e di grandissima qualità, non il vetro con cui vengono forgiati dei bicchieri per intenderci. Il vetro viene scelto molto ultimamente proprio perché consente di dare un effetto particolarmente elegante e minimalista ed è molto originale anche dal punto di vista estetico. Oltretutto essendo trasparente consente di vedere dall’altra parte, perciò se andiamo a delimitare un balcone vista mare, sicuramente avremo un effetto migliore rispetto ad una ringhiera dove magari gli elementi sono in verticale.

Come scegliere il parapetto per il balcone di casa propria

Se abbiamo bisogno di scegliere un parapetto per un balcone di casa allora dobbiamo metterci la stessa intenzione che ci metteremo a scegliere l’arredamento, dal momento che si tratta comunque di un elemento estetico che verrà visto da tutti, in particolar modo perché si affaccia all’esterno.

Le caratteristiche estetiche del parapetto possono essere veramente diverse dunque possiamo intervenire per scegliere i diversi elementi. Che si tratti di finiture, persino di colorazioni, perché abbiamo dato per scontato che il vetro sia trasparente ma non è detto che necessariamente debba essere così.

Il parapetto può essere anche interno, anche se quando scende in pendenza è più corretto chiamarlo “ringhiera“. Ma anche questo elemento può essere in vetro, e a maggior ragione può avere delle rifiniture e degli elementi in metallo che lo rende unico nel suo genere, andando a ricreare degli ambienti davvero particolari e interessanti. Comunque, per quanto ci piace esteticamente un parapetto di base dovrà sempre andare a garantire una certa sicurezza, dal momento che viene installato proprio per quello.

Per questo il parapetto deve essere a norma e a tal proposito vengono utilizzati degli specifici tipi di vetro come il vetro monolitico non temperato che però non è particolarmente sicuro dal momento che è costituito da una sola lastra, il vetro monolitico temperato che è più resistente e di almeno il 400% ma comunque non è ancora il migliore che possiamo scegliere.

Meglio scegliere il vetro stratificato, che abbia una, due o tre lastre, perché comunque corrisponde sempre alle garanzie di sicurezza di ogni normativa.