
Sei interessato a un intervento di Otoplastica Milano centro? Lobi delle orecchie grandi, orecchie sporgenti o cadenti e varie deformità dell’orecchio possono far sentire una persona imbarazzata riguardo al suo aspetto facciale. Grazie all’intervento di otoplastica, individui di tutte le età possono trattare in modo rapido e sicuro le anomalie nella struttura dell’orecchio. L’otoplastica viene utilizzata per migliorare l’aspetto delle orecchie. La procedura viene offerta ai pazienti dopo che le orecchie hanno raggiunto la loro piena dimensione, che generalmente si verifica intorno all’età di 5 anni. L’otoplastica spesso aiuta le persone a migliorare l’aspetto del viso e ad alleviare l’ansia sociale comunemente associata a orecchie di forma irregolare o danneggiate.

Inoltre, ci sono molti vantaggi dell’otoplastica, incluso questo. Per la maggior parte delle persone, l’orecchio esterno è tipicamente posizionato sulla testa con un angolo compreso tra circa 25° e 35°. Se questo angolo supera i 35°, le orecchie di un individuo possono sembrare “sporgenti” e avere un impatto sul suo aspetto facciale. Con l’otoplastica, un individuo può “appiattire” le orecchie prominenti e posizionare le orecchie più vicino alla testa, con conseguente miglioramento dell’aspetto del viso. Esiste una correlazione diretta tra otoplastica e aumento della fiducia in se stessi. In effetti, i bambini spesso godono di un aumento dell’autostima dopo l’intervento di otoplastica e sono in grado di adattarsi alla scuola e ad altri ambienti sociali più facilmente di quanto non facessero in passato. L’otoplastica può anche aiutare a ridurre il rischio che un bambino sia vittima di bullismo a causa delle sue orecchie a sventola. Naturalmente, gli adulti possono anche godere di una maggiore fiducia in se stessi dopo l’intervento di otoplastica.
Molte persone si sentono fortemente a disagio a causa della forma a sventola delle loro orecchie e l’otoplastica è sicuramente una soluzione definitiva
L’otoplastica modifica la struttura delle orecchie e gli individui che hanno a che fare con orecchie anormalmente piccole o grandi possono utilizzare la procedura per correggere questo problema. Inoltre, se le orecchie appaiono piegate o a coppa, l’otoplastica aiuta a rimodellare le orecchie. Ciò consente a un individuo di utilizzare un’otoplastica per ottenere un aspetto naturale del viso. Una tipica otoplastica richiede solo una o due ore per essere completata e i risultati del trattamento sono permanenti. Pertanto, una volta rimosse le bende post-operatorie di un paziente di otoplastica, lui o lei può godere dei risultati del trattamento per gli anni a venire. L’otoplastica ha già aiutato bambini e adulti a correggere le orecchie di forma irregolare o danneggiate.
I rischi associati all’otoplastica sono minimi e la maggior parte dei pazienti può riprendere l’attività e l’esercizio regolari entro circa due settimane dall’intervento. Prima che un individuo possa sottoporsi a un’otoplastica, deve qualificarsi per il trattamento. Per fare ciò, questo individuo dovrebbe incontrare un chirurgo plastico e ricostruttivo facciale esperto. Alcuni medici adottano un approccio olistico all’otoplastica e ad altri interventi di chirurgia plastica e ricostruttiva del viso. Prima di eseguire un’otoplastica, si incontrano con un paziente per rivedere la sua storia medica e conoscere i suoi obiettivi di trattamento. Valutano anche le orecchie e l’aspetto del viso dei loro pazienti. Quindi esplorano modi per aiutare il suo paziente a ottenere un aspetto facciale armonioso.