
Praticamente quando parliamo di un‘organizzazione matrimonio acattolico Milano parliamo di un argomento che interessa molte persone che non sono di questa religione o comunque che non vogliono organizzare un matrimonio cattolico e ognuno ha i quei motivi per prendere una scelta del genere praticamente stiamo parlando di come organizzare un matrimonio civile e come farci aiutare da un’agenzia che si occupa delle organizzare questo tipo di eventi in poche parole
Poi è vero che ci potrebbe anche essere l’organizzazione di un matrimonio con un rito di un’altra religione o magari di un rito misto come può essere cattolico e musulmano per fare un esempio o ci sono dei riti che possiamo definire simbolici, ma andiamo su questioni troppo specifiche e non su questioni generiche che possono essere collegate di più all’ organizzazione di un matrimonio civile

Prima di tutto c’è da dire che della parte burocratica non si occuperà l’agenzia di eventi e comunque parliamo di un matrimonio che ormai è regolamentato dalla legge e di cui la procedura per la celebrazione dello stesso è molto semplice e molto spicciola chiaramente a parte se non andiamo in qualche Comune dove sono lenti loro con la burocrazia ed è per questo che bisogna sempre parlare con i funzionari degli stessi almeno qualche mese prima per non avere brutte sorprese,e per farci dire quale documenti servono e quali requisiti, come per esempio un documento d’identità o dei moduli da firmare
E a parte qualche marca da bollo non ci sono costi burocratici e particolari e il punto può essere il dover cercare una location grazie a queste aziende nel settore cercando di capire se quel luogo ha una valenza istituzionale per esempio potrebbe essere celebrato in una casa comunale che è una qualsiasi struttura che è del comune e che serve proprio per questo tipo di motivi
In poche parole se scegliamo un matrimonio civile possiamo celebrarlo in una location che abbia comunque un valore legale in un elenco,mentre se vogliamo uno spazio privato per quel momento sarebbe meglio solo per il ricevimento.
Per organizzare un matrimonio non cattolico comunque ci sono tante cose da prendere in considerazione
In ogni caso come dicevamo dal titolo di questa seconda parte sono varie le cose da prendere in considerazione quando si tratta di organizzare un matrimonio non cattolico e quindi la scelta della location per il ricevimento è quella che fa la differenza e dipenderà anche dal numero degli invitati oltre che delle possibilità economiche degli sposi e dalle loro preferenze in poche parole
E comunque fa sempre la differenza essere molto rapidi nell’organizzazione ma soprattutto essere molto costanti e non fare tutto all’ultimo minuto anche perché visto che parliamo di Milano ci sono tante realtà che possono darci una mano per questa organizzazione anche per quanto riguarda per esempio la parte del catering e del buffet dobbiamo muoverci con anticipo per sapere selezionare al meglio quello che ci può essere utile in poche parole per un matrimonio che deve essere un matrimonio da sogno