
Un tecnico specializzato di un centro di assistenza può essere contattato e mettersi a disposizione dei clienti in tante circostanze differenti, per opere di manutenzione (sia ordinaria che straordinaria), per andare a dare dei consigli rispetto all’acquisto e all’installazione di un nuovo dispositivo ma anche per una messa a punto caldaie Roma prima dell’inverno, che sarebbe sempre da obbligo fare per avere la certezza di passare una stagione fredda al riparo da eventuali blocchi e di servizi della caldaia.

Allora è molto importante tenere d’occhio il calendario per non dimenticarsi questo tipo di intervento anche se molti centri di assistenza si premuniscono offrendo ai propri clienti dei pacchetti di interventi programmati che hanno il pregio non solo di essere fissati in anticipo ma anche di avere un prezzo inferiore ad un controllo acquistato singolarmente. La caldaia a condensazione tende ad entrare in blocco tutte le volte che il suo funzionamento è fuori equilibrio e potrebbe generare delle problematiche a chi vive all’interno dell’abitazione. Le alte temperature che genera e raggiunge durante il suo funzionamento sono tenute perennemente sotto controllo e se non dovesse essere così a quel punto la caldaia smetterebbe di funzionare. Si deduce che il blocco della caldaia potrebbe insorgere per tutta una serie di motivazioni differenti tra loro e perciò dovrebbe essere il tecnico a fare una diagnosi e a redigere un preventivo per risolvere la situazione, diverso di caso in caso.
Che cosa potrebbe generare un blocco della caldaia
L’ha messa appunto della caldaia, che viene fatta prima della sua accensione definitiva in vista dell’inverno, serve proprio a fare un controllo approfondito di tutti quegli elementi che, se non sono in perfette condizioni, potrebbero portare la caldaia a bloccarsi. La caldaia è costituita di tutta una serie di elementi, dai più piccoli ai più corposi e importanti per il suo funzionamento. Ad esempio il bruciatore e lo scambiatore devono essere totalmente intonsi per garantire il funzionamento della caldaia e sono tra i primi a ricevere un controllo approfondito durante una manutenzione ordinaria.
Il blocco della caldaia potrebbe anche generarsi a partire dal fatto che la canna fumaria è completamente ostruita, quindi è un altro elemento che potrebbe venire controllato.
Le moderne caldaie hanno anche dei display LCD dove potrebbe emergere il motivo del blocco, comparendo per andare immediatamente a segnalare al tecnico dove intervenire.
Ad ogni modo sarebbe bene non metterci mai le mani prima persona anche se le persone magari hanno una certa passione per il bricolage e una certa manualità, non dovrebbero mai esercitarla sulla propria caldaia di casa perché si tratta di un prodotto che deve essere gestito da un tecnico che ha ricevuto una certa formazione professionale e che ha ottenuto il patentino da caldaista.
Tanto basta semplicemente fissare un appuntamento e se abbiamo un’idea indicativa di quando dobbiamo operare anche il controllo di efficienza energetica (obbligatorio per legge) potremmo andare ad accorpare i due interventi senza troppi problemi, anche perché la verifica dei fumi della combustione richiede veramente poco tempo.