Badante part time Milano

Badante part time Milano

Quando sia la necessità di assumere una badante part time Milano, si cerca una persona qualificata per prendersi cura di qualcuno che potrebbe avere delle caratteristiche di fragilità. Dunque un anziano o una persona comunque non completamente autosufficiente. Perciò la badante part time Milano dovrà avere la capacità empatica e pratica per assistere questa persona, creando una relazione costruttiva, di fiducia, positiva. Dal momento che l’assistenza comprende anche alcuni tipi di servizi, come la somministrazione dei pasti, è ovvio che dovranno esserci delle capacità anche in tal senso. Perciò si dovrà saper preparare gli alimenti, cucinarli anche secondo le indicazioni che potrebbero essere state date dal medico di famiglia. La persona da accudire potrebbe avere esigenze specifiche in caso di dieta, ossia regimi alimentari che vanno ad integrare delle cure particolari. E sempre rimanendo in questo ambito potrebbe essere necessario ricordarsi di somministrare le medicine, nei giusti dosaggi e nei giusti orari della giornata.

Badante part time Milano
Badante part time Milano

Per quanto riguarda la somministrazione delle medicine essa non deve necessariamente essere ritenuta una competenza specialistica, perché qualunque parente potrebbe farlo. Se le cure prevedono passaggi da svolgere più particolari, come iniezioni intramuscolari o medicazioni post intervento e via dicendo sarà necessario affiancare alla badante del personale sanitario qualificato, come ad esempio un infermiere privato che opera a domicilio. È molto importante che la badante sappia agire in maniera flessibile, perché le persone anziane o le persone disabili e malate devono essere accudite con cura, potrebbero comunque avere delle difficoltà in vari ambiti, non solo quelli motori. Rispetto alla mobilità, ci sono circostanze per cui la badante dovrà aiutare il proprio assistito ad alzarsi, a sdraiarsi, lavarsi e quindi dovrà avere una certa forza fisica.

Badante part-time: che differenza c’è con la badante full time?

Non tutte le famiglie hanno bisogno di avere una badante che copra le 24 ore. Magari la persona anziana e malata convive già all’interno di un nucleo familiare, semplicemente è necessario che non venga lasciata sola. Magari durante il giorno i figli, i parenti o il coniuge devono sbrigare delle incombenze, devono lavorare, e quindi si desidera assumere una badante part time Milano solo per quei determinati frangenti quotidiani. Si tratta comunque di fare un contratto diverso, disciplinato dal contratto collettivo nazionale del lavoro previsto per la categoria, e il contratto di una badante part time Milano è di 30 ore settimanali. Esistono anche delle spese accessorie, che servono per il TFR e la 13ª e per i contributi.

I ruoli rimangono praticamente gli stessi, nel senso che l’unica differenza con una badante convivente full time riguardo quante ore alla settimana dovrà lavorare. Ma all’interno dell’orario lavorativo i compiti che dovrà svolgere dipenderanno molto da quelli desiderati della famiglia e potrebbero andare anche a riguardare la gestione della casa, le pulizie.

Difatti, una badante non si deve prendere cura solo ed esclusivamente della persona, ma anche della vita della persona, ciò di cui mangia, i suoi vestiti, l’ambiente in cui si muove. Potrà andare a fare delle commissioni, come la spesa, i giri in farmacia o il ritiro delle ricette mediche dal medico curante.