Aprire una scuola di lingue: ecco come fare

aprire una scuola di lingue

Aprire una scuola di lingue è da sempre il tuo sogno? Non è poi così difficile se sai come farlo. Oggi la conoscenza delle lingue straniere è certamente molto importante in quanto consente di poter viaggiare, interagire con persone in ogni parte del mondo e avere maggiori opportunità lavorative. Proprio in relazione all’occupazione lavorativa la padronanza dell’inglese è estremamente richiesta ma non tutti sanno utilizzare questa lingua nel migliore dei modi.

Secondi recenti studi, infatti, sono davvero innumerevoli coloro che hanno una conoscenza dell’inglese ancora scolastica. Investire sull’apertura di una scuola di lingue può essere un’ottima scelta ma occorre capire da dove cominciare.

 

 

Come aprire una scuola di lingue di successo

Ci sono una serie di fattori che è necessario valutare prima di aprire una scuola ovvero:

  • Analisi della posizione, ossia studiare un luogo strategico dove poter dar vita alla scuola. Deve trattarsi possibilmente di un posto accessibile con facilità, collocato magari vicino a una fermata metro o nei pressi del centro città.
  • Budget, ovvero devi sapere fin da subito qual è il tuo budget massimo perché potresti ritrovarti a dover sostenere spese che vanno al di là delle tue possibilità.
  • Orari di lavoro, in questo caso domandati: voglio una scuola che sia aperta anche la sera per consentire ai lavoratori di frequentare un corso in tutta tranquillità? Considera che una scuola di lingue, per ottenere maggiori iscrizioni, deve essere pensata per soddisfare le esigenze di tutti, anche appunto delle persone che durante il giorno lavorano e non possono frequentare.

 

 

Corsi di lingua diversi in base al livello

Evita di avviare una scuola e fare un corso di inglese univoco per tutti. Le persone che entrano nella tua scuola hanno un grado di preparazione diverso e per questo è fortemente consigliato istituire almeno tre diversi livelli:

 

  • Base, pensato per i principianti; 
  • Intermedio, per chi ha una conoscenza basilare e conosce le regole grammaticali; 
  • Avanzato, realizzato per gli studenti che possiedono un’ottima padronanza della lingua.

Per ogni livello cerca di fornire ai tuoi studenti materiale didattico possibilmente gratuito come libri e dispense. Omaggiare chi si iscrive a un corso, pagando anche molto, è importante per mantenere una relazione di stima e fiducia reciproca.

Come stabilire il livello di partenza di ogni studente? Prepara un test e in base ai risultati raggiunti da ciascuno sarai in grado di valutare il livello di appartenenza.

 

 

aprire una scuola di lingueCircondati di professionisti

Non risparmiare sul personale. Ricerca e assumi personale di qualità, professori davvero capaci di fare il loro mestiere e di insegnare in modo corretto la lingua. Se l’insegnante non è qualificato lo studente non tarderà ad accorgersene e potrebbe avanzare lamentele oltre che manifestare profonda insoddisfazione.

Fai sì inoltre che i tuoi corsi siano davvero alternativi. Punta sul divertimento, una lezione “leggera” e divertente rende più facile l’apprendimento.

 

 

 

Aprire una scuola di lingue online

Se poi vuoi offrire un servizio aggiuntivo puoi decidere di istituire una scuola di lingue online. L’importante però è che ci sia sempre anche una sede fisica o perlomeno qualcuno con il quale potersi rapportare in tempi rapidi nel caso di malfunzionamenti o problemi.

Puntando sull’online puoi ottenere certamente un notevole risparmio economico, ma non dimenticare di fornire ai tuoi studenti un servizio di assistenza di alta qualità.